© Gianluca Latino

Metabolismo e Dietoterapia Medica

Metabolismo e Dietoterapia Medica

MD – Dr. Gianluca Latino
Medico Chirurgo Metabolismo Specialista in Scienza dell’Alimentazione e Medicina Preventiva
Iscrizione Ordine Medici di Roma: n° 40608

Articoli ed Interviste

Rai 3 Petrolio - Longevità

Medicina di Modulazione Epigenetica del Metabolismo nelle Patologie: Spondilite Anchilosante

eeba0e83c52d3b7fd68a153a8977aef0462e53b6.jpeg

 

Intervista su Medicina Lazio

5d65152e1be7183f650f159d97c9b6b0c2acc666

Sono stato intervistato sul metabolismo come elemento chiave nella regolazione dell’organismo, approfondendone le connessioni con biochimica, fisiologia ed epigenetica.  L’intervista ha evidenziato come alimentazione, attività fisica e gestione dello stress influenzino il metabolismo, determinandone l’impatto sulla salute, il benessere e la longevità, ponendolo al centro della medicina preventiva.

Medicina Epigenetica del Metabolismo

 

 

Agire sulle cause profonde, non solo sui sintomi visibili

 

QUANDO IL METABOLISMO SI RALLENTA O SI SBILANCIA

 

Un metabolismo disallineato viene percepito dall’organismo come una minaccia biologica, simile a uno scenario di carestia. Questo attiva risposte adattive complesse e spesso dannose.

 

1. Attivazione Genetica di Sopravvivenza

 

Si attivano i “geni della carestia”, programmati per risparmiare energia.
L’organismo riduce la spesa metabolica e rallenta la termogenesi, privilegiando la conservazione.

 

2. Riprogrammazione Ormonale

 

L’asse ormonale viene alterato: aumenta il cortisolo, diminuisce la leptina e si innesca insulino-resistenza.
Il segnale interno è: “Risparmia, trattieni, non consumare”.

 

3. Accumulo Viscerale Strategico

 

Il grasso viscerale viene selezionato come deposito prioritario:

 

 

Più il corpo percepisce un disallineamento, più conserva — anche ciò che lo danneggia.

 

 

 

COSA PUÒ FARE PER TE LA MEDICINA EPIGENETICA METABOLICA

 

 

✔ Riattivazione dell’energia cellulare
✔ Riduzione dei processi infiammatori e dello stress ossidativo
✔ Riequilibrio degli assi ormonali in modo naturale
✔ Miglioramento della risposta ai trattamenti farmacologici
✔ Aumento della qualità della vita, in modo stabile e multidimensionale

 

 

IL CIBO COME STRUMENTO TERAPEUTICO

 

 

Il cibo, se usato in modo mirato, non è solo fonte calorica ma leva biologica ad alta intensità.
Interagisce direttamente con:

 

 

Dietoterapia Medica Specializzata

 

La Dietoterapia (Pratica Medica Terapeutica per il Trattamento delle Patologie Umane) , viene praticata solamente da Medici ChirurghiSpecializzati in Scienza dell’Alimentazione, agisce per:

 

 

Rimodulare l’assetto metabolico individuale

 

 

Riattivare la termogenesi

 

 

Sostenere la fisiologia dell’abbondanza, non quella della privazione

 

Alimentarsi correttamente significa riscrivere il linguaggio biologico del corpo.

 

 

COME FUNZIONA UN PERCORSO EPIGENETICO METABOLICO PERSONALIZZATO

 

 

Ogni persona possiede una firma biologica unica.
Attraverso l’analisi di biomarcatori genetici, metabolici e infiammatori, viene sviluppato un piano terapeutico personalizzato.

 

Le 4 Aree Chiave di Intervento

 

Nutrizione Epigenetica
Cibo che comunica direttamente con il DNA, modulando l’espressione genica.

 

 

Ritmi Circadiani Ottimizzati
Sincronizzazione dei tempi di sonno, alimentazione e rigenerazione per massimizzare l'efficacia biologica.

 

 

Attività Fisica Sincronizzata
Esercizio fisico studiato per agire in sinergia con il sistema ormonale.

 

 

Detossificazione e Idratazione Profonda
Eliminazione di tossine e riattivazione della lucidità mentale e cellulare.

 

 

PRENOTA LA TUA CONSULENZA MEDICA PERSONALIZZATA

 

 

Per agire realmente sul tuo metabolismo e promuovere una salute duratura, inizia da un'analisi individuale.

 

 

Sedi cliniche a (In Italia) Roma:

 

 

Contatti diretti:

 

WhatsApp Svizzera: +41 76 376 3670

WhatsApp Italia: +39 338 4921126

Ricerca nel Blog

5. Programma di Monitoraggio Clinico e Follow-Up Personalizzato: Medicina di Modulazione Epigenetica del Metabolismo e Terapia Infusionale di supporto al Metabo
Metabolismo, Dimagrire Dieta dimagrante Perdere peso Digiuno modificato Metabolismo lento Dieta intermittente Reset ormonale Grasso viscerale Autofagia Infiammazione cronica Medicina Epigenetica Nutrizione funzionale,

5. Programma di Monitoraggio Clinico e Follow-Up Personalizzato: Medicina di Modulazione Epigenetica del Metab

2025-04-06 16:04

IntroduzioneIl Programma di Monitoraggio Clinico e Follow-Up Personalizzato rappresenta un pilastro essenziale della Medicina di Modulazione Epigeneti

Che cosa è il Metabolismo? (Approfondimento)
Metabolismo, Dimagrire Dieta dimagrante Perdere peso Digiuno modificato Metabolismo lento Dieta intermittente Reset ormonale Grasso viscerale Autofagia Infiammazione cronica Medicina Epigenetica Nutrizione funzionale,

Che cosa è il Metabolismo? (Approfondimento)

2025-04-06 16:03

Scopri come riattivare il metabolismo lento con medicina epigenetica, digiuno modificato e dieta intermittente. Percorso clinico per dimagrire in modo sicuro.

1. Dietologia e Nutrizione: Modulazione Dinamica Epigenetica del Metabolismo
Metabolismo, Dimagrire Dieta dimagrante Perdere peso Digiuno modificato Metabolismo lento Dieta intermittente Reset ormonale Grasso viscerale Autofagia Infiammazione cronica Medicina Epigenetica Nutrizione funzionale,

1. Dietologia e Nutrizione: Modulazione Dinamica Epigenetica del Metabolismo

2025-04-06 16:01

Scopri come riattivare il metabolismo lento con medicina epigenetica, digiuno modificato e dieta intermittente. Percorso clinico per dimagrire in modo sicuro.

Programma di Medicina di Modulazione Epigenetica del Metabolismo - Parte Generale
Metabolismo, Dimagrire Dieta dimagrante Perdere peso Digiuno modificato Metabolismo lento Dieta intermittente Reset ormonale Grasso viscerale Autofagia Infiammazione cronica Medicina Epigenetica Nutrizione funzionale,

Programma di Medicina di Modulazione Epigenetica del Metabolismo - Parte Generale

2025-04-06 16:01

Introduzione alla Medicina di Modulazione Epigenetica - Parte GeneraleIl Programma di Medicina di Modulazione Epigenetica del Metabolismo, sviluppato

2. Gestione e Modulazione Epigenetica dell’Idratazione e della Disintossicazione
Metabolismo, Dimagrire Dieta dimagrante Perdere peso Digiuno modificato Metabolismo lento Dieta intermittente Reset ormonale Grasso viscerale Autofagia Infiammazione cronica Medicina Epigenetica Nutrizione funzionale,

2. Gestione e Modulazione Epigenetica dell’Idratazione e della Disintossicazione

2025-04-06 16:00

Scopri come riattivare il metabolismo lento con medicina epigenetica, digiuno modificato e dieta intermittente. Percorso clinico per dimagrire in modo sicuro.

3. Gestione della Qualità e Quantità del Sonno: Modulazione Epigenetica e Impatto sul Metabolismo
Metabolismo, Dimagrire Dieta dimagrante Perdere peso Digiuno modificato Metabolismo lento Dieta intermittente Reset ormonale Grasso viscerale Autofagia Infiammazione cronica Medicina Epigenetica Nutrizione funzionale,

3. Gestione della Qualità e Quantità del Sonno: Modulazione Epigenetica e Impatto sul Metabolismo

2025-04-06 16:00

Gestione della Qualità e Quantità del Sonno: Ottimizzazione Metabolica e della Salute  Il Ruolo della Modulazione StagionaleIl sonno è un processo nat

4. Attività Fisica nei Macro e Microcicli: Modulazione Metabolica Epigenetica Adattativa
Metabolismo, Dimagrire Dieta dimagrante Perdere peso Digiuno modificato Metabolismo lento Dieta intermittente Reset ormonale Grasso viscerale Autofagia Infiammazione cronica Medicina Epigenetica Nutrizione funzionale,

4. Attività Fisica nei Macro e Microcicli: Modulazione Metabolica Epigenetica Adattativa

2025-04-06 15:59

IntroduzioneL’attività fisica periodizzata è un elemento chiave nella modulazione metabolica epigenetica adattativa. Attraverso la sincronizzazione de

Il Tessuto Adiposo: Organo Endocrino e Regolatore Metabolico
Metabolismo,

Il Tessuto Adiposo: Organo Endocrino e Regolatore Metabolico

2025-02-16 11:38

Introduzione Il tessuto adiposo è un organo endocrino dinamico, fondamentale per il metabolismo e l’equilibrio energetico. Non è solo un semplice depo

Podcast: Il Metabolismo e il Suo Ruolo nella Salute
Metabolismo,

Podcast: Il Metabolismo e il Suo Ruolo nella Salute

2025-02-09 10:56

MMP e Metastasi: La Chiave per Combattere il Tumore
Metabolismo,

MMP e Metastasi: La Chiave per Combattere il Tumore

2024-12-09 18:32

Sette malati di tumore su 10 hanno problemi di nutrizione: una sfida da affrontare con empatia e strategia
Metabolismo,

Sette malati di tumore su 10 hanno problemi di nutrizione: una sfida da affrontare con empatia e strategia

2024-12-09 15:58

Perché sempre più persone specie donne, si ammalano di Alzheimer e quali sono le ragioni alla base dell’aumento dei casi?
Infiammazione Cronica Sistemica di Basso Grado (ICSBG),

Perché sempre più persone specie donne, si ammalano di Alzheimer e quali sono le ragioni alla base dell’au

2024-12-09 00:12

Sindrome Cardio-Reno-Metabolica
Infiammazione Cronica Sistemica di Basso Grado (ICSBG),

Sindrome Cardio-Reno-Metabolica

2024-12-09 00:11

Perché ingrassiamo con l’età? Il fattore nascosto che provoca l’aumento di peso
Metabolismo,

Perché ingrassiamo con l’età? Il fattore nascosto che provoca l’aumento di peso

2024-12-09 00:10

Perchè camminare fa bene al metabolismo ed alla salute:
Metabolismo,

Perchè camminare fa bene al metabolismo ed alla salute:

2024-12-09 00:08

Grasso Viscerale: Disfunzione Metabolica e Metaflammation (Infiammazione Metabolica)
Infiammazione Cronica Sistemica di Basso Grado (ICSBG),

Grasso Viscerale: Disfunzione Metabolica e Metaflammation (Infiammazione Metabolica)

2024-12-09 00:07

Cambiamento del Microbiota associato all'Invecchiamento
Medicina dei Sistemi,

Cambiamento del Microbiota associato all'Invecchiamento

2024-12-09 00:06

Infiammazione e Cancro: Il Ruolo delle Citochine nella Progressione Tumorale
Infiammazione Cronica Sistemica di Basso Grado (ICSBG),

Infiammazione e Cancro: Il Ruolo delle Citochine nella Progressione Tumorale

2024-12-09 00:05

Stretta Correlazione tra Grasso Viscerale ed Alzheimer
Infiammazione Cronica Sistemica di Basso Grado (ICSBG),

Stretta Correlazione tra Grasso Viscerale ed Alzheimer

2024-12-09 00:04

Cibi Industriali Ultraprocessati: Come l’E407 (Carragenina) è correlata all'aumento della Resistenza insulinica ed alla Infiammazione Cronica Persistente
Metabolismo,

Cibi Industriali Ultraprocessati: Come l’E407 (Carragenina) è correlata all'aumento della Resistenza insuli

2024-12-09 00:02

4a1b9d15012fe8c2547916495ce793798ef7520b.jpeg

Dr. Gianluca Latino - MD

Medico Chirurgo – Specialista in Scienza dell’Alimentazione e Medicina Preventiva

Formazione Accademica e Specializzazioni

  • Laurea in Medicina e Chirurgia – Università "La Sapienza" di Roma
  • Specializzazione in Scienza dell’Alimentazione, Dietologia e Dietoterapia – Unità di Ricerca di Scienza dell’Alimentazione e Nutrizione Umana, Dipartimento di Medicina Sperimentale, Università "La Sapienza" di Roma
  • Master in Omeopatia, Omotossicologia e Medicina Integrata – AIOT, Baden-Baden, Germania


2cc6e78cbc17db2f43a46145c26971dd2b207d81

Verifica iscrizione Albo Medici Chirurghi

https://portale.fnomceo.it/cerca-prof/

Iscrizione ordine n° 40608

6d393728c83c62f40485849b73bd7301e214dbde

 

Quartiere Nomentano Parioli - Martedì - 

Telefono: 06 855 1212

 

 

Quartiere Aventino - Sabato - Telefono: 3384921126

Studio Parioli Nomentano - Via di Villa Albani, 24, 00198 Roma.pdf

Studio Aventino - Clinica Santo Volto.pdf

Quartiere Prati - Mercoledì - Telefono: 3384921126

Quartiere Casalpalocco - AXA - Giovedì - Telefono: 3384921126

Studio Prati via Tacito 74.pdf

Studio Palocco:AXA.pdf

Un Modello Terapeutico Basato sulla Causa, non sui Sintomi

La Medicina di Modulazione Epigenetica del Metabolismo interviene direttamente sui meccanismi cellulari che regolano la salute e la malattia. Non si limita a trattare i sintomi, ma favorisce il riequilibrio biologico, migliorando la risposta ai trattamenti convenzionali e riducendone gli effetti collaterali.

Grazie all’integrazione di nutrizione, regolazione genetica, endocrinologia e biochimica, questo approccio personalizzato permette di ripristinare la funzione metabolica, potenziando i processi di rigenerazione e adattando le terapie alle esigenze specifiche di ciascun paziente.

Il Metabolismo come Fattore Chiave nella Risposta ai Trattamenti

Un metabolismo ben regolato è essenziale per la salute generale e la risposta ai trattamenti medici. Quando il metabolismo è alterato, i farmaci e le terapie convenzionali possono risultare meno efficaci o provocare effetti collaterali indesiderati.

Attraverso un’analisi mirata dello stato metabolico e delle condizioni del paziente, è possibile:

  • Ridurre l’infiammazione e migliorare la tolleranza ai farmaci.
  • Ottimizzare la funzione intestinale per favorire l’assorbimento dei nutrienti e dei principi attivi terapeutici.
  • Regolare gli ormoni e i neurotrasmettitori per bilanciare l’energia e la funzione cognitiva.

Questa metodologia trova applicazione in molte aree della medicina, tra cui cardiologia, oncologia, neurologia, endocrinologia e riabilitazione, permettendo di personalizzare i protocolli terapeutici in base alle esigenze specifiche del paziente.

Un Approccio Personalizzato Basato su Evidenze Scientifiche

Ogni individuo ha una risposta metabolica unica. Il protocollo di Medicina di Modulazione Epigenetica prevede un monitoraggio costante per adattare il trattamento in tempo reale. Gli strumenti chiave includono:
Test genetici e metabolici per analizzare le predisposizioni individuali.
Valutazione del microbiota per migliorare la digestione e l’immunità.
Regolazione del ritmo circadiano per ottimizzare l’equilibrio ormonale e il recupero cellulare.
Piani nutrizionali epigenetici per favorire il metabolismo ottimale.
Detossificazione mirata per eliminare tossine e migliorare la funzionalità epatica e renale.
Attività fisica su misura per migliorare la risposta metabolica e ormonale.

L’insieme di queste strategie consente di migliorare l’efficacia delle terapie convenzionali, ridurre la tossicità farmacologica e favorire il ripristino dell’equilibrio biologico.

Un Nuovo Standard per la Medicina Integrata

La Medicina di Modulazione Epigenetica non è un’alternativa ai trattamenti tradizionali, ma un supporto scientifico per ottimizzarne l’efficacia.

Maggiore efficacia terapeutica grazie alla personalizzazione del trattamento.
Riduzione degli effetti collaterali attraverso l’equilibrio metabolico.
Miglioramento della qualità della vita con strategie mirate e adattive.

Questo approccio rappresenta una nuova frontiera della medicina, in cui scienza, innovazione e personalizzazione si combinano per offrire terapie più sicure ed efficaci.