© Gianluca Latino
Interviste
Epigenetica del Metabolismo nella Spondilite Anchilosante
MEDICINA LAZIO - Intervista
Sono stato intervistato sul ruolo del metabolismo come snodo centrale nella regolazione dell’organismo, esplorandone i legami con biochimica, fisiologia ed epigenetica. L’intervista ha messo in luce come alimentazione, attività fisica e gestione dello stress influenzino direttamente i processi metabolici, con ricadute decisive su salute, benessere e longevità, collocandolo al cuore della medicina preventiva.
Terapia medica specialistica per il riequilibrio metabolico
MD – Dr. Gianluca Latino
Medico Chirurgo · Specialista in Scienza dell’Alimentazione e Metabolismo
Il metabolismo è l’orchestra biochimica che converte nutrienti in energia e regola omeostasi ormonale e cellulare.
La disconnessione porta a:
↓ termogenesi
↑ grasso viscerale
insulino-resistenza
infiammazione cronica
L’epigenetica dimostra come dieta, movimento, sonno e stress modulino l’espressione genica senza alterare il DNA.
Insulino-resistenza → fame irregolare, cali energetici, addome in crescita
Leptino-resistenza → sazietà attenuata, appetito incontrollabile
Termogenesi ridotta → freddolosità, facile affaticamento
Adiposità viscerale → infiammazione sistemica, rischio cardio-metabolico
Disciplina specialistica basata su quattro pilastri integrati:
Nutrizione clinica – qualità e timing dei pasti; crononutrizione; microbiota.
Esercizio metabolico – forza, massa magra, flessibilità metabolica, funzione mitocondriale.
Cronobiologia clinica – sonno, luce, ritmi circadiani, asse HPA.
Modulazione infiammatoria-mitocondriale – stress ossidativo, citochine, metabolismo epatico.
In sinergia con le terapie farmacologiche per efficacia e tollerabilità.
Valutazione: anamnesi, composizione corporea, stile di vita.
Pianificazione: strategia nutrizionale, esercizio, igiene circadiana, integrazione con cure in corso.
Implementazione: monitoraggi programmati, aggiustamenti, supporto all’aderenza.
Mantenimento: stabilizzazione delle abitudini, prevenzione ricadute, follow-up.
Primari
↑ sensibilità insulinica e stabilità glicemica
↓ grasso viscerale, migliore composizione corporea
↑ profilo lipidico favorevole
pressione arteriosa più stabile
Secondari
energia e performance cognitive più costanti
sonno e recupero migliorati
resilienza allo stress
maggiore efficacia dei trattamenti in corso
Sindrome metabolica
Steatosi epatica (MASLD/NAFLD)
PCOS
Apnee ostruttive del sonno (OSA)
GERD
Dislipidemia aterogena
Indicazioni: sindrome metabolica, prediabete/diabete 2, stanchezza cronica, disturbi del sonno da dismetabolismo, PCOS, OSA, NAFLD/MASLD, cardiopatie metaboliche.
Controindicazioni relative: disturbi del comportamento alimentare attivi, gravidanza/allattamento senza team dedicato, patologie acute o scompensi d’organo non stabilizzati.
Presa in carico da specialista in Alimentazione e Metabolismo
Coordinamento multidisciplinare
Monitoraggio evidence-based e gestione complicanze
Audit e indicatori di qualità clinica
Evidenze: nutrizione, cronobiologia, fisiologia esercizio, epigenetica.
Farmaci: non sostituisce, ottimizza; variazioni di dosaggio solo dal prescrittore.
Tempi: energia/sonno 2–4 sett.; marker metabolici 8–12 sett.; stabilizzazione 6–12 mesi.
Misura: outcome clinici e qualità di vita monitorati.
Adiposità viscerale: grasso intra-addominale ad attività infiammatoria elevata.
Flessibilità metabolica: passaggio efficiente da glucidi a lipidi come fonte energetica.
Termogenesi: produzione di calore da tessuto bruno e muscolo.
Endocrinologia/diabetologia · Cardiologia preventiva · Gastroenterologia/epatologia · Ginecologia endocrinologica · Pneumologia del sonno · Medicina dello sport · Psicologia clinica
Approccio causale, integrato e personalizzato.
Potenzia la medicina convenzionale, riduce rischio cardio-metabolico, garantisce sicurezza e sostenibilità.
CONTATTI DIRETTI
WhatsApp Svizzera: +41 76 376 3670
WhatsApp Italia: +39 338 4921126
Medico Chirurgo – Specialista in Scienza dell’Alimentazione e Medicina Preventiva
Verifica iscrizione Albo Medici Chirurghi
https://portale.fnomceo.it/cerca-prof/
Iscrizione ordine n° 40608
Ricerca nel Blog
Diabete Tipo 3: Il Metabolismo dell'Alzheimer
2025-09-21 18:18
2025-09-21 18:18
Modificazioni Conformazionali e Compositive dei Recettori: Biochimica e Up/Down-regulation
2025-09-21 14:28
2025-09-21 14:28
Disfunzione Ghiandolare e Neoplasie Età-Dipendenti: Meccanismi, Prevenzione e Strategie Cliniche
2025-09-21 06:56
2025-09-21 06:56
La Cultura come Forza Epigenetica: Dal Contesto Sociale alla Riscrittura Funzionale del Genoma
2025-09-19 14:46
2025-09-19 14:46
Resilienza alla Malattia da Biomarcatori Multi Omici a Interventi di Medicina di Precisione
2025-08-24 03:24
2025-08-24 03:24
Terapie basate sulle incretine e inibitori di SGLT2 come piattaforma cardiometabolica integrata: dai meccanism
2025-08-23 06:20
2025-08-23 06:20
5. Programma di Monitoraggio Clinico e Follow-Up Personalizzato: Medicina di Modulazione Epigenetica del Metab
2025-04-06 16:04
2025-04-06 16:04
Respirazione e Medicina: Stato dell’Arte, Meccanismi, Applicazioni Cliniche e Direzioni Future
2025-09-14 14:05
2025-09-14 14:05
Ormesi biologica e terapie dello stress controllato: La Scienza del Danno Benefico in Medicina Rigenerativa (D
2025-09-09 13:19
2025-09-09 13:19
Che cosa è il Metabolismo? (Approfondimento)
2025-04-06 16:03
2025-04-06 16:03
Programma di Medicina di Modulazione Epigenetica del Metabolismo - Parte Generale
2025-04-06 16:01
2025-04-06 16:01
1. Dietologia e Nutrizione: Modulazione Dinamica Epigenetica del Metabolismo
2025-04-06 16:01
2025-04-06 16:01
3. Gestione della Qualità e Quantità del Sonno: Modulazione Epigenetica e Impatto sul Metabolismo
2025-04-06 16:00
2025-04-06 16:00
2. Gestione e Modulazione Epigenetica dell’Idratazione e della Disintossicazione
2025-04-06 16:00
2025-04-06 16:00
4. Attività Fisica nei Macro e Microcicli: Modulazione Metabolica Epigenetica Adattativa
2025-04-06 15:59
2025-04-06 15:59
Il Tessuto Adiposo: Organo Endocrino e Regolatore Metabolico
2025-02-16 11:38
2025-02-16 11:38
Podcast: Il Metabolismo e il Suo Ruolo nella Salute
2025-02-09 10:56
2025-02-09 10:56
MMP e Metastasi: La Chiave per Combattere il Tumore
2024-12-09 18:32
2024-12-09 18:32
Sette malati di tumore su 10 hanno problemi di nutrizione: una sfida da affrontare con empatia e strategia
2024-12-09 15:58
2024-12-09 15:58
Perché sempre più persone specie donne, si ammalano di Alzheimer e quali sono le ragioni alla base dell’au
2024-12-09 00:12
2024-12-09 00:12
Studio Aventino - Clinica Santo Volto. - Telefono: 3384921126
Studio Parioli Nomentano - Via di Villa Albani, 24, 00198 Roma. Telefono: 06 855 1212
Studio Prati via Tacito 74. - Telefono: 3384921126
Studio Palocco:AXA. - Telefono: 3384921126